Cos'è sid era glaciale?
L'Era Glaciale
L'era glaciale, nota anche come periodo glaciale, è un lungo intervallo di tempo geologico durante il quale si verifica una riduzione della temperatura globale del clima terrestre, con conseguente espansione dei ghiacciai continentali, delle calotte polari e dei ghiacci marini. Durante un'era glaciale, si verificano periodi più freddi, chiamati glaciazioni, e periodi più caldi, chiamati interglaciazioni. Attualmente, la Terra si trova in un periodo interglaciale dell'era glaciale del Quaternario.
Caratteristiche principali:
- Abbassamento della temperatura: Il fattore distintivo è un significativo raffreddamento del clima terrestre, su scala globale.
- Espansione dei ghiacciai: I ghiacciai si estendono su aree più ampie, coprendo vaste regioni continentali.
- Variazioni del livello del mare: Il livello del mare scende durante le glaciazioni a causa della grande quantità d'acqua intrappolata nel ghiaccio. Durante le interglaciazioni, il livello del mare risale.
- Modifiche alla flora e fauna: La vegetazione e gli animali si adattano al clima più freddo o migrano verso aree più temperate.
- Cicli di Milanković: Le variazioni cicliche dell'orbita terrestre e dell'inclinazione dell'asse terrestre (i Cicli%20di%20Milanković) influenzano l'irraggiamento solare ricevuto dalla Terra e sono un fattore chiave nell'avvio e nel controllo delle glaciazioni.
Cause:
Le cause delle ere glaciali sono complesse e multifattoriali. Alcuni fattori chiave includono:
- Variazioni dell'orbita terrestre: Come menzionato prima, i cicli di Milanković.
- Attività vulcanica: Le eruzioni vulcaniche possono immettere grandi quantità di aerosol nell'atmosfera, bloccando la luce solare e raffreddando il clima.
- Concentrazione di gas serra: La riduzione della concentrazione di gas serra come l'anidride%20carbonica nell'atmosfera può contribuire al raffreddamento.
- Posizione dei continenti: La posizione dei continenti influenza le correnti oceaniche e la distribuzione del calore.
- Sollevamento tettonico: Il sollevamento di grandi catene montuose può alterare i modelli di circolazione atmosferica e oceanica.
Impatti:
Le ere glaciali hanno un impatto significativo sull'ambiente e sulla vita sulla Terra:
- Modellamento del paesaggio: L'erosione e la deposizione glaciale creano caratteristiche distintive come valli a forma di U, morene e laghi glaciali.
- Distribuzione delle specie: La migrazione e l'evoluzione delle specie sono influenzate dai cambiamenti climatici.
- Impatto sull'uomo: Le ere glaciali hanno influenzato la distribuzione e lo sviluppo delle popolazioni umane.
- Cambiamenti climatici: Studio delle ere glaciali aiuta a capire la dinamica%20del%20cambiamento%20climatico nel corso della storia della terra.